Ville storiche

Sono quanto di più sfarzoso, sontuoso e principesco possa offrire il territorio benacense, stiamo parlando delle Ville e dei Palazzi storici presenti sulle sponde del lago di Garda.

Villa Guarienti - Punta S.Vigilio - Garda


Villa Guarienti nota anche come Villa Brenzoni sorge a Punta S. Vigilio, piccola penisola che racchiude il golfo del Garda. La costruzione, datata intorno al XVI secolo sembra sia opera dell'architetto veronese Michele Sanmicheli, al quale si devono i progetti di diverse costruzioni in area veneta. Il complesso della Villa, voluto dal veneziano Agostino Brenzoni, è circondato dal giardino in cui abbondano cipressi, olivi e limoni, arbusti che ben rappresentano la vegetazione dell'area gardesana. Sono parte della struttura anche una locanda affacciata sulle acque del lago, una chiesetta la cui origine è sicuramente più antica della prima costruzione della Villa, un edificio che si presenta con una doppia loggia rivolta verso il lago e il porticciolo adiacente. Attualmente è possibile visitare Villa Guarienti perché sede di un ristorante e di una struttura alberghiera.
Il complesso è facilmente raggiungibile dalla strada principale che costeggia il lato orientale del Garda ma anche dal lago stesso, è infatti possibile usufruire del porticciolo tutt'ora in funzione per accedervi.

 

Villa Albertini e Villa Carlotti Canossa - Garda


Villa Albertini ha origini che risalgono alla seconda metà del XVI secolo, epoca durante la quale la famiglia Becelli aveva disposto la costruzione dell'edificio. La proprietà della Villa è ora passata alla famiglia Albertini a cui il palazzo deve il nome. Situata a pochi passi dal centro di Garda, questa splendida residenza si affaccia con l'ingresso e i giardini alla Gardesana (SR249), la strada che costeggia la sponda orientale del Garda. La villa è stata recentemente restaurata per risanare parte dell'immobile in seguito ai danni subiti per i recenti terremoti, rientra nella proprietà anche l'immenso parco che sale lungo la collina a dominare le acque del lago.
Poco più distante lungo la Gardesana in direzione di punta San Vigilio sorge Villa Carlotti Canossa, un edificio la cui origine risale al XVI secolo poi rivisto ed ampliato in epoca ottocentesca dall'architetto veronese Giacomo Franco. La residenza gode di una posizione molto felice rispetto al lago, infatti la separa dalle acque un giardino ed è circondata da un parco che immerge il palazzo nel verde. Entrambe residenze private, non consentono la visita al pubblico.

 

Villa Guerrieri Rizzardi - Bardolino


In pieno centro storico di Bardolino sorge Villa Guerrieri Rizzardi, una villa ottocentesca che occupa l'area in cui nel XIV secolo sorgeva un agglomerato di case patrizie.
Se le vicissitudini edilizie hanno portato alla creazione di un immobile ex novo, il giardino che si affaccia sul lago di Garda presenta le stesse caratteristiche strutturali che doveva avere nel Cinquecento, seppur ridisegnato da Giuseppe Jappelli poco prima della metà del XIX secolo.
L'accesso alla visita consente di scoprirne le meraviglie: cedri, lauri, magnolie, noci d'india e ginko biloba senza dimenticare viti e frutteti.
Villa Guerrieri Rizzardi è di proprietà dell'Azienda Agricola Guerrieri Rizzardi i cui vigneti occupano una superficie di oltre 40 ettari tra Bardolino e Cavaion e producono tra gli altri Bardolino e Chiaretto.
Per le visite è opportuno consultare la pagina web dell'Azienda Agricola.
guerrieririzzardi.it