Praga Cantat - Incontro Corale Internazionale di Praga - Concorso & Festival

Dal 29 Ottobre al 01 Novembre 2020

Città d’oro, delle cento torri e girello di Bohemia sono tutti nomi con cui è comunemente (nota) conosciuta Praga, città bellissima in ogni stagione. È ricca di palazzi, chiese e castelli: affascinanti lunghe vie dimenticate, si trovano a pochi passi dalle strade principali della città vecchia, con un castello fondato circa 880 AC, (molto tempo prima della Torre di Londra), una "città nuova" che risale al 1348 e una matrice mozzafiato di stili architettonici con edifici che hanno ospitato nomi come Kafka, Mozart, Einstein, Smetana e Dvoràk.
"Praga Cantat" è un Concorso e Festival internazionale, che si svolge ogni anno in autunno a Praga, la città delle cento torri. Si tratta di un importante concorso e festival corale di cori provenienti da tutto il mondo. Le manifestazioni si tengono nelle maestose sale Majakovsky e Raisuv presso la National House, un bellissimo edificio neo-rinascimentale progettato dall’architetto Antonin Turek. I cori possono scegliere di partecipare al concorso, valutati da una giuria internazionale, oppure cantare solo per il piacere di cantare nella categoria festival, l’esibizione verrà seguita da un componente dlela giuria che rilascerà un giudizio ad uso esclusivo del dirigente del coro. Questo giudizio non viene classificato e non è competitivo. Questo può essere utile ai cori che in futuro vogliono partecipare ad un concorso, per avere suggerimenti su come prepararsi. I cori partecipanti alla categoria festival, hanno la possibilità di esibirsi in un centro sociale di Praga.

La competizione viene divisa in 6 categorie:

  • Categoria A: cori maschili.
  • Categoria B: cori femminili.
  • Categoria C: cori misti.
  • Categoria D: cori giovanili maschili, femminili e misti di età tra i 14 e 24 anni.
  • Categoria E: cori con un programma di musica sacra.
  • Categoria F: cori folcloristici maschili, femminili, misti e giovanili.

Uno dei momenti salienti di questa manifestazione, è il concerto del famoso coro “Bambini di Praga” nel corso della cerimonia inaugurale. La cerimonia di chiusura si terrà sempre nella National Haus, una serata in cui tutti i cori partecipanti si ritroveranno piacevolmente per cantare assieme.

Il pacchetto base include:

  • 3 Pernottamenti.
  • Cocktail di benvenuto.
  • Ricevimento in Municipio di due rappresentanti.
  • Partecipazione all’apertura con l’esibizione del coro Bambini di Praga.
  • Partecipazione al concorso/festival.
  • Partecipazione alla cerimonia di chiusura con premiazione.
  • Esibizione in una casa di riposo (partecipanti al festival).

 

Esempio di programma:


Di seguito è riportato il classico itinerario proposto da Europlan ai Cori che hanno partecipato al Festival Corale Internazionale di Praga. Questo è solo a scopo informativo. Tutti gli itinerari possono essere adattati alle singole esigenze dei cori.

1° Giorno

  • Arrivo a Praga e accoglienza in Hotel da parte della propria guida.
  • Cena in Hotel.
  • Ricevimento in municipio di due rappresentanti del coro.

2° Giorno

  • Prima colazione in Hotel.
  • Trasferimento alla State Opera.
  • Apertura ufficiale della manifestazione con l’esibizione del coro "Bambini di Praga" (Durata: ca. 1 ora).
  • Trasferimento alla National House e tempo a disposizione per il pranzo.
  • Nel pomeriggio esibizione nell’ambito del concorso nelle categorie A, B, C, D, E, F presso la National House. Contemporaneamente esibizione dei cori partecipanti al festival presso un centro sociale (casa di riposo).
  • Cena in Hotel.

3° Giorno

  • Prima colazione in Hotel.
  • Al mattino proseguimento delle esibizioni dei cori partecipanti al concorso ed esibizione dei cori partecipanti al Festival cat. G.
  • Nel pomeriggio prova del brano d’obbligo "In Praga carmina resonant" (Category G).
  • Visita guidata della città incluso il Castello di Praga.
  • Pranzo in Hotel.
  • Nel pomeriggio tempo a disposizione per visite personali e shopping.
  • In seguito trasferimento dall’Hotel alla National House.
  • Cerimonia di chiusura con premiazione ed esibizione del brano d’obbligo di tutte le categorie.
  • Conclusione della serata con musica e ballo.
  • Rientro in Hotel per il pernottamento.

4° Giorno

  • Prima colazione in Hotel e partenza.
Regolamento e informazioni sul concorso / festival

* Il coro deve essere composto da soli cantori amatoriali - Escluso il maestro.
* Ogni coro si può esibire in massimo 2 categorie
* Non c’è un limite nel numero dei membri del coro
* Se il numero dei cori iscritti è elevato, saranno suddivisi in cori piccoli e cori grandi.
* Se il numero dei cori iscritti è limitato, alcune categorie poterebbero essere unificate.
* La durata dell’esibizione non deve superare i 15 minuti inclusa entrata ed uscita del coro
* Il programma presentato, sarà valutato e autorizzato da una commissione in anticipo.

Giuria
La giuria è composta, secondo i criteri internazionali, da membri di diversi paesi europei e giudica la qualità interpretativa dei cori. Ogni giudice elabora una scheda di valutazione sulla prestazione del coro che contiene in sintesi il proprio giudizio. Poiché ogni giudice compila la sua scheda valutativa, i pareri possono essere discordi; ad ogni modo la decisione per la classificazione del coro in una delle categorie (oro, argento, bronzo) viene decisa dalla giuria in forma collegiale, che decide anche il vincitore di ogni categoria.

Informazoni sulle categorie partecipanti

Categorie A, B, C (cori maschili, femminili, misti):
Il programma dell’esibizione deve contenere massimo 5 brani (a cappella) incluso il brano d’obbligo.
Sono richiesti brani delle varie epoche e stili, musica antica, romantica, contemporanea e folcloristica etc.

I brani d'obbligo sono di media difficoltà:

a) cori maschile: Bedrich Smetana - Veno
b) cori femminili: Bedrich Smetana - Má hvezda
c) cori misti: Antonín Dvorák - Napadly písne

I cori che per seri motivi non potranno prepararsi con il canto d'obbligo dovranno comunicarlo al Direttore Artistico del concorso il quale a sua discrezione può concedere l’eccezione di partecipare ugualmente al concorso. Questi cori potranno ad ogni modo essere classificati al massimo nel Nastro d’Argento. Le partiture dei brani d'obbligo Vi verranno inviate in seguito all'iscrizione al concorso.

In base alla qualità dell’esibizione, la giuria dividerà i cori nelle seguenti categorie che determineranno il vincitore:

• nastro oro - prestazione eccellente
• nastro argento - prestazione molto buona
• nastro bronzo - prestazione buona

Categoria D - Cori giovanili maschili, femminili e misti

  • Questa categoria è aperta a ragazze e cori misti giovanili di età compresa tra i 14 e 24 anni.
  • Il programma dell’esibizione non richiede nessun brano d’obbligo, deve contenere max. 5 brani di stile e genere differente, uno di questi può essere accompagnato da 1 - 2 strumenti acustici.

Categoria E - Cori con programma di musica sacra

  • Questa categoria comprende cori maschili, femminili, misti e giovanili.
  • Il programma dell’esibizione deve contenere max 5 brani di musica sacra eseguiti a cappella.

I brani dovrebbero essere di epoche e stili diversi, antico, romantico, musica contemporanea etc.

Categoria F - Canzoni folcloristiche

  • Possono inscriversi a questa categoria i cori maschili, femminili, misti, ragazze e misti giovanili.
  • Il programma deve essere breve, massimo 3/5 canti popolari (caratteristici del paese di origine del coro), Le canzoni devono essere a cappella o possono essere accompagnate eventualmente solo da strumenti tipici della propria regione, non con il pianoforte, comunque almeno un brano deve essere eseguito a cappella.

Categoria G (partecipanti al Festival)

  • A questa categoria sono ammessi cori maschili, femminili e misti, non ci sono restrizioni sul numero o l’età dei coristi.
  • L’esibizione non deve superare i 15 minuti, i brani possono essere accompagnati da un pianoforte, però almeno un brano deve essere a cappella.
  • L’esibizione viene seguita da un componente della giuria che rilascerà un giudizio ad uso esclusivo del dirigente del coro.
  • In questa categoria i cori non saranno classificati.
  • I cori di questa categoria sono pregati di preparare il brano di J.C Vopdnasky "In Praga carmina resonant" che verrà cantato a voci unite durante la serata finale.
Contattaci
Europlan
+39 045 62 09 444
+39 045 62 09 411
groups@europlan.it

Altro da Europlan