Europlan Gruppi
Punto di riferimento per i più grandi Tour Operator europei (DMC), si concentra sull’organizzazione e sulla pianificazione di viaggi riservati a gruppi e comitive, assicurando un servizio serio e professionale qualunque sia la destinazione e l’opzione scelta dai partecipanti: alloggi, viaggi aziendali, percorsi culturali, sportivi ed enogastronomici, biglietteria Arena di Verona, visite a cantine con degustazioni, biglietteria parchi divertimento del Garda, escursioni sui laghi con motoscafi privati, biglietteria navigazione di linea sui laghi, entrata ai giardini botanici e alle ville dei laghi.
Un’esclusiva targata Europlan: una impressionante rappresentazione teatrale che non ha pari a livello mondiale.
Il Festival Lirico con Europlan, soggiorni unici per assistere alla grandiosità dell’Opera nel palcoscenico più celebre d’Italia.
Oltre 50 anni di esperienza per regalarti momenti indimenticabili e guidarti alla scoperta della magia dell’Austria e dei laghi del Nord Italia.
Un mondo di emozioni ed avventure strepitose: canyoning, vela, teambuilding, itinerari enogastronomici e molto altro.
Europlan organizza eventi e viaggi legati a gruppi corali e bandistici: alberghi, escursioni, visite guidate, esibizioni e servizi di assistenza anche linguistica.

Altro da Europlan
Dal 1490 la rappresentazione teatrale, messa in scena il Venerdì Santo al Colosseo, era caratterizzata da una grande affluenza di persone, pellegrini, viaggiatori e notabili.
Questa tradizione fu interrotta nel 1539 dalla proibizione di tali rappresentazioni da parte di Papa Paolo III, dovuta al drammatico periodo della Riforma e al successivo distacco dei movimenti di Lutero, Calvino e di altri movimenti religiosi dalla Chiesa Cattolica Romana.
Il testo della passione "romana" raggiunse Sordevolo attraverso modi ancora a noi sconosciuti. Dal 1816 l’intera comunità di Sordevolo rappresenta la Passione di Cristo.
La Passione di Sordevolo è certamente la più grande opera corale mai eseguita in Italia da attori dilettanti: la rappresentazione si svolge in uno spazio aperto di 4.000 m2, un angolo ricostruito di Gerusalemme risalente al 33 d.C.: Palazzo di Erode, Sinedrio, Pretorio di Ponzio Pilato, il Giardino del Getsemani, il cenacolo, il Calvario.
La performance di 3 ore consta di un prologo e 29 scene, con una partecipazione complessiva di circa 400 attori e comparse.
4 Giorni / 3 Notti
1° Giorno - Arrivo
Arrivo in hotel nella zona di Biella. Cena e pernottamento.
2° Giorno - Lago Maggiore (circa 150 KM)
Visita al lago Maggiore iniziando da Stresa, la perla del lago Maggiore, considerata una meta turistica molto popolare per la sua bellezza panoramica e architettonica e il clima mite.
Ci avventureremo in barca verso le stupende Isole Borromee, che fanno da sfondo al meraviglioso paesaggio del lago; salperemo per Isola Bella per visitare il Palazzo Borromeo con i suoi bellissimi giardini pensili. Al termine della visita procederemo verso l’Isola dei Pescatori, con le sue caratteristiche vie e ristoranti, dove si possono gustare specialità di pesce del lago. Il tour terminerà con l’Isola Bella, con il suo bellissimo giardino botanico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno - Biella, lago di Viverone e Sordevolo (circa 50 KM)
Dopo colazione esploreremo Biella: la nostra guida ci mostrerà la Cattedrale e il Battistero dell’XI secolo prima di prendere la funicolare fino al centro storico medievale, situato in cima al colle Piazzo.
Cammineremo attraverso portici caratteristici di questa parte della città e visiteremo alcuni dei vecchi palazzi e delle ville nobili; dai giardini ammireremo viste panoramiche della bassa Biella e della sua spettacolare catena montuosa. Nel pomeriggio andremo al lago di Viverone, un piccolo gioiello blu immerso nel verde dei boschi e dei campi del Piemonte. Rientro in hotel. Dopo la preparazione alla serata, ci trasferiremo a Sordevolo per la cena in un ristorante locale prima della rappresentazione della passione. Rientro in hotel dopo lo spettacolo e pernottamento.
4° Giorno - Partenza
Partenza dopo colazione e saluti.
5 Giorni / 4 Notti
1° Giorno - Arrivo
Arrivo in hotel nella zona di Biella. Cena e pernottamento.
2° Giorno - Torino (circa 180 KM)
Il secondo giorno ci dirigeremo verso la Venaria Reale, nota come il Palazzo della Casa Reale di Savoia e per i suoi magnifici giardini. Andremo poi alla Palazzina di caccia di Stupinigi, un elegante capolavoro architettonico. Più tardi, arriveremo a Torino, una città maestosa della quale potremmo ammirare il Duomo, gli obelischi, le grandi piazze e i viali, il Castello e Piazza San Carlo. Avremmo tempo libero per salire sull’impressionante Mole Antonelliana o visitare il famoso Museo Egizio. Faremo anche una pausa in uno dei caffè storici della città per gustare il Bicerin, una bevanda calda locale a Torino. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° Giorno - Lago Maggiore (circa 150 KM)
Visita al lago Maggiore iniziando da Stresa, la perla del lago Maggiore, considerata una meta turistica molto popolare per la sua bellezza panoramica e architettonica e il clima mite.
Ci avventureremo in barca verso le stupende Isole Borromee, che fanno da sfondo al meraviglioso paesaggio del lago; salperemo per Isola Bella per visitare il Palazzo Borromeo con i suoi bellissimi giardini pensili. Al termine della visita procederemo verso l’Isola dei Pescatori, con le sue caratteristiche vie e ristoranti, dove si possono gustare specialità di pesce del lago. Il tour terminerà con l’Isola Bella, con il suo bellissimo giardino botanico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° Giorno - Biella, lago di Viverone e Sordevolo (circa 50 KM)
Dopo colazione esploreremo Biella: la nostra guida ci mostrerà la Cattedrale e il Battistero dell’XI secolo prima di prendere la funicolare fino al centro storico medievale, situato in cima al colle Piazzo. Cammineremo attraverso portici caratteristici di questa parte della città e visiteremo alcuni dei vecchi palazzi e delle ville nobili; dai giardini ammireremo viste panoramiche della bassa Biella e della sua spettacolare catena montuosa. Nel pomeriggio andremo al lago di Viverone, un piccolo gioiello blu immerso nel verde dei boschi e dei campi del Piemonte. Rientro in hotel. Dopo la preparazione alla serata, ci trasferiremo a Sordevolo per la cena in un ristorante locale prima della rappresentazione della passione. Rientro in hotel dopo lo spettacolo e pernottamento.
5° Giorno - Partenza
Partenza dopo colazione e saluti.
Ogni estate la magnifica Arena di Verona ospita concerti di musica lirica e classica.
Uno degli eventi più importanti è senza dubbio il Festival Lirico Areniano, inaugurato quasi cento anni fa, nel 1913. L’Arena può contenere fino a 25.000 spettatori.
1° Giorno
Arrivo in uno dei nostri Hotel nei dintorni di Verona, tra Verona e il lago di Garda o sul lago di Garda. Cocktail di benvenuto, cena e pernottamento.
2° Giorno
Dopo colazione, è possibile disporre della mattinata libera. Dopo il pranzo in Hotel, escursione a Verona, la città di Romeo e Giulietta con tour della città. Visiteremo Piazza Bra con la famosa Arena di Verona, il più grande anfiteatro romano, dopo il Colosseo di Roma, con una capienza di oltre 25.000 spettatori. Cammineremo nel centro storico intorno a Piazza Erbe - uno splendido dedalo di palazzi, case e torri - Piazza dei Signori, le Arche Scaligere e la Chiesa romanica di San Zeno. Dopo il giro turistico ci sarà un pò di tempo per un rinfresco prima del momento culminante del viaggio, l’Opera in Arena. Dopo lo straordinario evento torneremo in Hotel per il pernottamento.
3° Giorno
Dopo colazione partiremo per il viaggio verso casa.
L'alloggio è in un Hotel 3* nei dintorni di Verona, tra Verona e il lago di Garda o sul lago di Garda, in una ottima posizione comoda per le escursioni.
Gli Hotel dispongono di reception, salotto, bar e ristorante.
Tutte le camere dispongono di bagno o doccia, WC, telefono e TV.
Servizi:
- 2 notti con colazione a buffet
- 1 drink di benvenuto in Hotel
- 1 cena in Hotel
- 1 pranzo in Hotel
- 1 serata d'Opera nell'Arena di Verona (tribuna non numerata)
- Guida turistica per le escursioni come previsto nel programma
Il programma può subire variazioni in base alle esigenze.