Festival Corale Internazionale Wolfsberg - Carinzia (Austria)

dal 03 al 05 Settembre 2021

La Carinzia è la regione più meridionale dell'Austria. Il suo clima mite, la presenza di numerosi laghi, le alte montagne, le fonti termali, le specialità culinarie e l'ospitalità dei suoi abitanti, rappresentano i presupposti per una soggiorno indimenticabile. La Valle del Lavant, denominata "Paradiso della Carinzia", è situata nel soleggiato sud dell'Austria, ed è circondata dai pendii boscosi della Koralpe e della Sualpe. Capoluogo della valle è Wolfsberg, cittadina turistica ricca di storia e di cultura; con i suoi 320 km2 di superficie, è il comune più esteso dell'Austria dopo Vienna. Gli abitanti di Wolfsberg sono particolarmente legati alle loro tradizioni: un numero considerevole di cori, associazioni musicali, gruppi di danzatori popolari in costume tradizionale e compagnie teatrali fanno in modo che le tradizioni popolari tramandate nei secoli siano mantenute in vita ancora oggi. Già da molti anni la Carinzia è divenuta culla di una forma artistica ricca di fascino: la musica corale, della quale sono qui espressione i bei canti popolari, le suggestive melodie patriottiche e i tipici canti dialettali. Per questo è nato il Festival "Cantare in montagna" che si tiene da diversi anni nella zona del Lavanttal nel mese di settembre. Per l’evento, un’associazione corale della vallata locale, inviterà i cori ospiti ad assistere ad un concerto e a trascorrere un’amichevole serata insieme. Infine, tutte le associazioni corali, provenienti da diversi Paesi, animeranno una S. Messa in montagna che sarà celebrata a 1700 metri di altitudine. Naturalmente non mancherà, oltre al momento sacro, quello del divertimento.

Nel corso del festival, i cori potranno eseguire il loro repertorio in tre dei seguenti luoghi più suggestivi della città:

  • All’aperto, nei punti più caratteristici del centro storico (15/20 minuti).
  • Concerto serale in uno dei più importanti edifici della città (KUSS - Centro culturale).

Sala delle Feste del Municipio oppure Casa della musica 15/20 minuti).

  • Una Messa all’aperto in alta montagna con i seguenti brani:
  1. "Klänge der Freunde" - tutti i cori tedeschi misti.
  2. Gloria a Dio - tutti i cori italiani misti.
  3. Ave verum corpus - tutti i cori italiani e tedeschi misti.
  4. Schubert Messe, Heilig - tutti i cori tedeschi maschili.
  5. "O Sanctissima" - tutti i cori italiani maschili.
  6. Signore delle cime - tutti i cori italiani.
  7. La montanara - tutti i cori italiani.

Il pacchetto base include:

  • 3 pernottamenti in Hotel con prima colazione.
  • 2 cene in Hotel.
  • 2 pranzi in ristorante.
  • Esibizioni.

 

Esempio di programma:


1° Giorno

  • Arrivo a Wolfsberg e accoglienza all’uscita autostradale da parte della propria guida.
  • Cena in Hotel.
  • Ritrovo nel Palazzo della cultura di Wolfsberg per la serata di benvenuto con saluto delle autorità di Wolfsberg ed esibizione di un coro locale.

2° Giorno

  • Prima colazione in Hotel. Al mattino esibizioni dei cori partecipanti all’aperto nei punti più caratteristici del centro storico di Wolfsberg (in caso di brutto tempo si svolgeranno nel Municipio o nel Palazzo della Cultura).
  • Pranzo in ristoranti tipici di Wolfsberg.
  • Cena in Hotel.
  • Alla sera esibizioni dei cori in un edificio importante della città: KUSS – Centro culturale, Sala delle Feste del Municipio, oppure Casa della musica.

3° Giorno

  • Prima colazione in Hotel.
  • Al mattino esibizione durante la Messa all’aperto in alta Montagna (1.700 metri).
  • Pranzo in un ristorante locale.
  • Partenza.
Contattaci
Europlan
+39 045 62 09 444
+39 045 62 09 411
groups@europlan.it

Altro da Europlan