Degustazione olio e vino - Bonamini - Monte Tondo
Visita guidata e degustazione di olio e vino nella zona di Soave
Un'esperienza alla scoperta del Frantoio Bonamini e della Cantina Monte Tondo, nella suggestiva zona di Soave a Verona est. Un posto speciale, ricco di colline e di paesaggi naturali, dove vengono prodotte diverse eccellenze enogastronomiche. Ti accompagneremo in un viaggio tra storia, olio, vino e altre specialità del territorio. Avrai l'opportunità di visitare l'oliveto e i frantoi di Bonamini. Potrai godere della degustazione guidata di 3 oli su pane e di prodotti Bonamini come bruschetta con patè di olive verde e nero e pesto riviera fresco. Tra le due realtà avrai tempo sufficente per visitare l'incantevole paese di Soave con il suo celebre castello scaligero. Avrai anche l'opportunità di visitare il museo storico della Cantina Monte Tondo, dove si possono ammirare strumenti agricoli d'epoca. È prevista una visita guidata dell'azienda e della cantina con spiegazione di tutte le fasi della produzione del vino, dalla pressura delle uve, all'imbottigliamento, fino all'invecchiamento e affinamento del vino in bottiglia. Infine, potrai degustare 4 tipi di vino: 2 Soave Classico e 2 Valpolicella, accompagnati da tagliere con focaccia al rosmarino e formaggi locali Monte Veronese e Grana Padano insieme ad altre stuzzicherie.
Via Santa Giustina, 9/A, 37031 Illasi VR
Frantoio Bonamini
- Visita ai due frantoi e spiegazione della lavorazione, conservazione e imbottigliamento di oli e olive
- Degustazione di prodotti del frantoio a base di olio extra vergine d'oliva
Monte Tondo
- Degustazione guidata di 4 vini (2 Soave e 2 Valpolicella)
- Tagliere con focaccia, formaggi e altri prodotti locali in abbinamento alla degustazione
- Degustazione olio prodotto dall'azienda su crostini di pane
- Mezzo di trasporto per spostamento in autonomia dal Frantoio Bonamini alla Cantina Monte Tondo
- Giorno: Sabato
- Orari:
Bonamini- In inglese: ore 10.00
- In italiano: ore 15.00
Montetondo- In Inglese: ore 15.00
- In Italiano: ore 11.00
- Durata: 4 ore circa
- Disponibilità: L'esperienza viene confermata una volta raggiunto un minimo di 2 persone. È previsto un massimo di 14 persone per turno.
- La visita e la degustazione sono disponibili in lingua italiana e inglese (altre lingue su richiesta)