Concorso Corale di Verona

dal 30 Marzo al 02 Aprile 2022
  • Scoprire le bellezze di Verona.
  • Esibirsi davanti a una giuria internazionale.
  • Incontrare cori provenienti da tutto il mondo.
  • Partecipare ad un concerto amichevole con un coro locale.

Cori maschili, cori femminili, cori misti e cori giovanili.

"La storia musicale della città di Verona offre lo sfondo ideale per i nostri eventi, che si terranno in uno dei famosi teatri della città. Siamo lieti di accogliere i vostri cori nella nostra Verona."
Associazione Gruppi Corali

La romantica città di Verona, è stata lo scenario della classica storia d’amore di Shakespeare, Romeo e Giulietta. Con i suoi tetti rossi e pastello, Verona si trova in un'ansa del fiume Adige in quanto si snoda a sud dalle Alpi. Oltre alla stessa Roma, Verona è una delle città italiane meglio artisticamente servita, un ponte Romano, le sue porte Romane e un anfiteatro Romano, l’Arena. Ricca di tradizione, questa città è destinazione corale ideale.

Giorni del Concorso Corale di Verona


Il concorso inizia con una cerimonia di apertura ed il benvenuto da parte dei padroni di casa, l'Associazione Gruppi Corali di Verona, dopo il quale potrete ascoltare un concerto eseguito da un noto coro locale. Il concorso corale di Verona si tiene presso la sala Mozart del Teatro Nuovo, dove i cori avranno massimo 15 minuti a disposizione per esibirsi, scegliendo brani valutati da una giuria di 7 membri di fama internazionale.
Dopo l’ esibizione, il coro potrà ascoltare gli altri cori partecipanti, gustando le varie tradizioni corali provenienti da tutto il mondo. Nel corso del Vostro soggiorno, potrete godere di una visita della città di Verona, esplorando la suggestiva Arena Romana e visitando la casa di Giulietta dove si dice che abbia avuto luogo nel 1302 la famosa opera "Romeo e Giulietta" di Shakespeare’s. Avrete inoltre l’opportunità di passeggiare nelle piazze tra gli edifici del 14° secolo e tra i mercatini che propongono prodotti freschi e tipici dell’artigianato locale. Durante il soggiorno in Italia, è prevista per i cori un’escursione di una giornata a Venezia, una delle più belle città al mondo,composta da 119 isole, che vanta oltre 450 ponti e più di 180 canali. Nel corso della cerimonia di chiusura, i cori partecipanti saranno premiati, e i cori che riceveranno la medaglia d’oro si potranno esibire. A seguire, cori, giuria e ospiti sono invitati ad un rinfresco. La manifestazione si concluderà con una processione attraverso la città fino all’Arena, l’Anfiteatro Romano dove tutti i cori eseguiranno insieme i seguenti brani:
Va pensiero di G.Verdi, Inno Alla Gioia di L. van Beethoven e Amazing Grace di J.Newton.

Categorie al concorso:

  • Canto polifonico classico senza brano d’obbligo.
  • Canto polifonico classico con brano d’obbligo.
  • Canto popolare folk.
  • Canto Jazz, Pop, Swing, Blues.
  • Cori giovanili (max 24 anni).

Il pacchetto base include:

  • 3 notti in Hotel 3* hotel sul Lago di Garda/dintorni (sistemazione in camere doppie con trattamento di mezza pensione).
  • Partecipazione al concorso incluse le spese organizzative.
  • Partecipazione al concerto d’apertura.
  • Visita mezza giornata di Verona (ingressi esclusi da pagarsi in loco).
  • Incontro con un coro locale.
  • Primo premio in denaro nella categoria 2.
  • Cerimonia di chiusura con rinfresco, consegna dei diplomi di partecipazione, una targa ricordo e una coppa di merito.
  • Assistente/accompagnatrice durante il soggiorno.

 

Esempio di programma:


La seguente è solo una bozza di programma, quello definitivo sarà fatto su misura secondo le richieste del coro.

1° Giorno

  • Arrivo a Verona.
  • Pomeriggio a disposizione per visitare il Lago di Garda.
  • Cena in Hotel.
  • Alla sera trasferimento al Teatro Filarmonico di Verona e cerimonia inaugurale del Concorso Corale Internazionale con il benvenuto da parte dei rappresentanti di città e provincia . Rientro in Hotel al termine della serata.

2° Giorno

  • Prima colazione in Hotel.
  • Trasferimento a Verona ed inizio del ciclo di esibizioni durante il concorso presso la Sala Maffeiana.
  • Tempo a disposizione per il pranzo libero.
  • Nel pomeriggio passeggiata nel centro storico.
  • Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel sul Lago di Garda.
  • Cena in hotel.

3° Giorno

  • Prima colazione in Hotel.
  • Trasferimento a Verona.
  • Ricevimento di tutti i direttori dei cori prima della cerimonia di chiusura.
  • Cerimonia di chiusura per tutti i cori partecipanti presso il Teatro Filarmonico.
  • Rinfresco per tutti i partecipanti.
  • In seguito proseguimento di tutti i cori fino all’Arena dove si eseguiranno assieme i brani: Va pensiero, Inno Alla Gioia e Amazing Grace.
  • Rientro in Hotel e cena.
  • Alla sera trasferimento per l’incontro con un coro locale e in seguito rientro in Hotel.

4° Giorno

  • Prima colazione in Hotel e partenza per il rientro.

Note: alcuni servizi potrebbero subire variazioni cause restrizioni COVID-19

Regolamento e informazioni tecniche relative al concorso

Al concorso si possono iscrivere gruppi corali e vocali non professionisti.
Durata dell’esibizione: la durata complessiva dell’esibizione non dovrà superare i 15 minuti compresi gli spostamenti sul palcoscenico.
Musica: i brani sono a scelta del coro (brani di musica popolare del proprio paese di origine)
Categorie del concorso
I cori possono scegliere di partecipare ad una delle seguenti categorie:
1) Canto polifonico classico
I cori dovranno eseguire brani polifonici di libera scelta di epoca rinascimentale, romantica e del XX secolo. I brani dovranno essere presentati nella loro lingua originale. Non sono ammesse elaborazioni. L’uso del pianoforte è ammesso per un solo brano e solo se il brano originale lo richiede.
2) Canto polifonico classico con brano d’obbligo
I cori, oltre al brano d’obbligo, dovranno eseguire composizioni, a libera scelta, d’epoca rinascimentale, romantica e del XX secolo. I brani dovranno essere eseguiti nella loro lingua originale. Non sono ammesse elaborazioni.
3) Canto popolare folk
I cori dovranno eseguire brani popolari o elaborazioni di essi, di libera scelta, preferibilmente del proprio paese di origine. E’ ammesso il ricorso a strumenti musicali ritmici e ad ogni forma espressiva che il brano richiede. Almeno un brano dovrà essere eseguito a cappella.
4) Canto Jazz, Pop, Swing, Blues
I cori potranno eseguire brani di libera scelta. E’ ammesso il ricorso a strumenti musicali e ad ogni forma espressiva che il brano richiede. Almeno un brano dovrà essere eseguito a cappella.
5) Cori giovanili (max 24 anni)
In questa categoria, il repertorio è libero a scelta tra le categorie 1, 3 o 4.

Contattaci
Europlan
+39 045 62 09 444
+39 045 62 09 411
groups@europlan.it

Altro da Europlan